Lo stipendio medio in Italia nel 1980 era di 1.600.000 Lire.
Verità, bufala o dati distorti?
Gioca con me, trova gli errori.
L’immagine si ispira ad un post che ho trovato su Facebook:
Lo stipendio medio in Italia nel 1980 era di 1.600.000 Lire.
Un Cornetto gelato costava 100 Lire.
Con lo stipendio mensile potevi comprare 16.000 cornetti gelato.
Oggi lo stipendio medio Italiano è di 1.600 € lordi
e il Cornetto gelato costa 2,50 €.
Con un mese di stipendio puoi comprare 640 gelati.
Un post che inevitabilmente, per come è stato progettato sta spaccando sui social
6652 mi piace
2223 commenti
2178 condivisioni.
Eppure questo post contiene diversi errori e imprecisioni?
Sei pronto a trovarli tutti? ,-)
Qui ti svelo le verità dietro questi numeri
Stipendio medio in Italia nel 1980: 1.600.000 lire
Uno dei principali risultati di ricerca conferma questo dato, attribuendolo alla media mensile dell’epoca. Tuttavia, diverse fonti ufficiali (come Banca d’Italia) riportano per il 1980 un reddito familiare annuo di circa 12,8 milioni di lire (cioè circa 1,070,000 lire al mese a famiglia) e un reddito individuale medio di 6,929,000 lire annui, che diviso per 12 dà circa 577,000 lire mensili a persona. Alcuni autori riportano che solo in casi particolari, con più lavoratori e altri tipi di lavoro, si poteva raggiungere il milione e mezzo di lire. La cifra di 1,600,000 lire riportata è quindi più una media suggestiva e non risulta ufficialmente confermata dai dati di Bankitalia o ISTAT, ma viene spesso usata in narrazioni sui social.
Prezzo del Cornetto gelato Algida nel 1980: 100 lire
Diversi articoli e blog riportano cifre variabili: il prezzo di un Cornetto Algida nel 1980 era tipicamente tra 300 e 400 lire. Il valore di 100 lire non è confermato perché i dati più solidi citano le 400 lire come standard per il Cornetto Algida classic negli anni ’80.
Quanti cornetto gelato si potevano comprare con uno stipendio medio mensile
Se si prende la cifra superiore di 1,600,000 lire e il prezzo ipotetico di 100 lire, il calcolo porta a 16,000 gelati. Ma considerando 400 lire/gelato e stipendio da 350,000 lire (operaio), si potevano comprare circa 875 cornetti. Se invece usiamo la cifra media di 1,600,000 lire e 400 lire/gelato, si ottengono 4,000 gelati. Anche qui, i dati sono narrativi e non ufficiali.
Stipendio medio in Italia oggi: 1,600€ lordi
I dati recenti del 2025 stimano uno stipendio medio lordo tra i 1,600€ e i 2,740€. La cifra di 1,600€ lordi oggi è un valore alla base della narrazione (usato su social e blog), ma ufficialmente risulta più alto in quasi tutte le rilevazioni recenti: tra 1,700€ e 2,700€ lordi mensili a seconda delle fonti e del settore.
Prezzo del Cornetto gelato oggi: 2,50€
Il prezzo di un Cornetto Algida nel 2025 è generalmente riportato tra 2,50€ e 3€. Prezzi di gelati artigianali e industriali oscillano: la media di un confezionato industriale è vicina ai 2,50–2,80€, mentre i gelati artigianali possono superare i 3,95€.
Quanti gelati si possono comprare oggi con uno stipendio medio mensile
Il calcolo con stipendio medio di 1,600€ lordi e prezzo di 2,50€ porta a 640 gelati mensili. Tuttavia, come sopra, la cifra dei gelati acquistabili può oscillare molto a seconda del valore medio effettivo di gelato e stipendio. Con stipendio netto tra 1,700€ e 2,400€, il risultato varia da 680 a 960 gelati, secondo diverse stime.
Sintesi delle fonti principali
Stipendio medio Italia 1980: LinkedIn, Banca d’Italia, narrazioni social
Prezzo Cornetto gelato 1980: blog e articoli di nostalgia
Stipendio medio Italia oggi: Money.it, Zetyzety+1
Prezzo Cornetto gelato oggi: articoli recentifoodaffairs+2
Le cifre sono attendibili come narrazione divulgativa, ma spesso non sono perfettamente allineate ai dati statistici o ai prezzi reali dell’epoca. Rimangono molto popolari nei confronti tra passato e presente per illustrare il cambiamento del potere d’acquisto.
Controlla tu stesso le fonti
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/indagine-famiglie/bil-fam1980/index.html
https://scenarieconomici.it/il-1980-meglio-di-oggi-forse-si-la-legge-della-pecora/
https://www.investireoggi.it/nostalgia-lira-italiana-inflazione-cornetto-algida/
https://visualjournalism.unibz.it/wp-content/uploads/2014/04/litaliano-in-cifre.pdf