7 curiosità che non sapevi sul Ciclo di Shannara
La verità post-atomica dietro la saga fantasy d Shannara
7 curiosità che non sapevi sul Ciclo di Shannara
Il Ciclo di Shannara ha conquistato generazioni di lettori dal 1977, ma dietro questa epopea fantasy si nascondono segreti e retroscena affascinanti che forse non conosci. Ecco sette curiosità che renderanno la tua prossima lettura ancora più avvincente.
1. Un futuro post-apocalittico mascherato da fantasy medievale
Mentre la maggior parte dei lettori pensa a Shannara come un classico mondo fantasy medievale, in realtà l’intera saga è ambientata sulla Terra in un futuro remoto, dopo che le Grandi Guerre hanno devastato la civiltà umana con armi chimiche, batteriologiche e nucleari WikipediaTentazione Cultura. Questi conflitti nucleari mondiali sono avvenuti a metà del XXI secolo, modificando non solo la morfologia del pianeta ma causando mutazioni genetiche che hanno dato origine a nuove razze: Troll, Nani, Gnomi ed Elfi Mondadori. Un dettaglio che Brooks svela progressivamente nella saga, creando uno dei twist più sorprendenti del fantasy moderno.
2. Terry Brooks e il suo alter ego avvocato
Il protagonista del Ciclo di Landover, Ben Holiday, è un avvocato in crisi dopo la morte della moglie, un personaggio che presenta una forte identificazione con Brooks stesso Wikipedia. Prima di dedicarsi alla scrittura, Brooks ha infatti praticato la professione di avvocato, laureandosi in legge alla Washington & Lee University Wikipedia. Questa esperienza personale ha arricchito la profondità psicologica dei suoi personaggi, rendendo le loro crisi esistenziali straordinariamente autentiche.
3. Il primo fantasy a conquistare il New York Times
La Spada di Shannara del 1977 non fu solo un successo: divenne il primo romanzo fantasy a entrare nella lista dei bestseller del New York Times, rimanendovi per oltre cinque mesi WikipediaNerdPool. Un primato storico che aprì le porte del mainstream al genere fantasy, preparando il terreno per futuri fenomeni come Harry Potter e Game of Thrones.
4. George Lucas lo volle personalmente per Star Wars
George Lucas, il creatore di Star Wars, chiese personalmente a Terry Brooks di scrivere la trasposizione letteraria di Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma WikipediaEsquire. Il libro fu pubblicato poco prima dell’uscita del film, riscuotendo grande successo sia tra i fan di Brooks che tra quelli di Star Wars Esquire. Non male per uno scrittore fantasy!
5. La serie TV saltò il primo libro (e ci fu un motivo)
The Shannara Chronicles di MTV, andata in onda dal gennaio 2016, adattò direttamente il secondo romanzo, Le Pietre Magiche di Shannara, invece del primo Shannara WikiMare di Libri. La scelta fu motivata dal fatto che Le Pietre Magiche aveva una trama più accattivante e presentava personaggi femminili ben sviluppati, che il primo libro notoriamente mancava Shannara Wiki. La serie fu girata interamente in Nuova Zelanda negli Auckland Film Studios IMDbWikipedia, seguendo le orme de Il Signore degli Anelli.
6. Un’epopea di oltre 40 anni ancora in corso
La saga conta attualmente 34 opere suddivise in otto trilogie, una tetralogia, una dilogia e quattro libri singoli Libri e paroleTentazione Cultura. Brooks ha iniziato a pubblicare nel 1977, ben prima dell’era digitale, e continua ancora oggi a tenere i lettori con il fiato sospeso Mondadori. L’ultimo libro, “L’ultimo druido”, è uscito nel 2020 dopo essere stato posticipato a causa della pandemia di COVID-19 Esquire.
7. La battaglia nascosta tra magia e tecnologia
L’intera saga di Shannara nasconde una guerra tra le righe: quella tra tecnologia e magia Mondadori. Brooks stesso ha dichiarato che il fantasy per lui deve mostrare il mondo da una prospettiva diversa, raccontando attraverso la magia ciò che vede nella vita reale di tutti i giorni CattOnerD. Non è un segreto che l’autore sia un forte sostenitore della natura e del rapporto che gli uomini hanno con lei Mondadori, tema centrale che attraversa tutti i suoi romanzi.
8. Una saga che crea legami indelebili (anche nel nostro team)
C’è qualcosa di magico nel modo in cui certi libri entrano nella nostra vita.
, il nostro CEO, ha scoperto la saga di Shannara quando aveva solo 12 anni, grazie a un regalo prezioso della sua professoressa di italiano, la Professoressa Gattone. Da quel momento, è diventato un appassionato divoratore dei libri di Terry Brooks, riletti più e più volte nel corso degli anni.Questa storia personale dimostra il potere trasformativo della letteratura fantasy e l’importanza di quegli insegnanti illuminati che sanno riconoscere e nutrire la passione per la lettura nei loro studenti. Oggi, quella scoperta adolescenziale continua a influenzare il modo in cui raccontiamo storie e creiamo contenuti: perché i grandi libri non solo ci intrattengono, ma formano chi diventiamo.
L’ordine cronologico definitivo per leggere Shannara
Se vuoi immergerti nell’universo di Shannara seguendo la cronologia degli eventi (attenzione: Terry Brooks stesso suggerisce ai nuovi lettori di non seguire l’ordine cronologico per non rovinarsi le sorprese Wikipedia), ecco la sequenza completa:
Per i nuovi lettori (ordine di pubblicazione consigliato):
Il Ciclo di Shannara (trilogia originale)
La Spada di Shannara
Le Pietre Magiche di Shannara
La Canzone di Shannara
Il Ciclo degli Eredi di Shannara (tetralogia)
Gli Eredi di Shannara
Il Druido di Shannara
La Regina degli Elfi di Shannara
I Talismani di Shannara
Il Ciclo del Verbo e del Vuoto (trilogia)
Il Demone
Il Cavaliere del Verbo
Il Fuoco degli Angeli
Per chi vuole seguire la cronologia narrativa:
Il Ciclo del Verbo e del Vuoto (prequel ambientato nel nostro presente)
La Genesi di Shannara (il ponte tra il nostro mondo e le Quattro Terre)
I Figli di Armageddon
Gli Elfi di Cintra
L’Esercito dei Demoni
Le Leggende di Shannara
Il Preludio di Shannara
Il Ciclo di Shannara (trilogia originale)
Il Ciclo degli Eredi di Shannara
Il Viaggio della Jerle Shannara
Il Druido Supremo di Shannara
Gli Oscuri Segreti di Shannara
I Difensori di Shannara
La Caduta di Shannara
Collegamenti utili per approfondire
The Shannara Chronicles su Wikipedia utile per approfondire la serie TV
E tu come hai scoperto questa saga?


