10 account Instagram che ispirano creatività
Perché la vera ispirazione arriva quando meno te l'aspetti, scorrendo il feed alle due di notte
Nell'oceano infinito di post sponsorizzati, selfie e foto di aperitivi, esistono dei profili che fanno qualcosa di diverso: ti fermano a metà scrollata e ti fanno dire "wow, non ci avevo mai pensato".
Sono quegli account che trasformano Instagram da passatempo vuoto a fonte inesauribile di ispirazione creativa.
Non servono milioni di follower o budget stellari: bastano una visione unica, la capacità di vedere bellezza in cose ordinarie e il coraggio di condividerla con il mondo.
Questi 10 account italiani dimostrano che la creatività non ha confini e che, a volte, un singolo post può cambiarti la giornata.
1. @bernulia Giulia Bernardelli e l'arte con il caffè
Giulia Bernardelli trasforma il caffè in inchiostro per i suoi acquarelli "on the table". Polvere di caffè, cacao, tazzine, foglie e fiori diventano elementi di opere che spesso ritraggono personaggi famosi. Un'artista mantovana che trova ispirazione nella vita quotidiana e la trasforma in arte pura.
Momento wow: I suoi ritratti di celebrità fatti con il caffè sono così dettagliati che sembrano fotografie. La creatività nasce davvero dalle cose più semplici.
👉 Segui @bernulia su Instagram
2. @citylivesketch Pietro Cataudella tra illustrazione e viaggio
Pietro Cataudella combina tre passioni: illustrazione, fotografia e viaggio. Il suo profilo è un vero taccuino di viaggio illustrato, dove i suoi schizzi si integrano nel paesaggio fotografato. I monumenti famosi escono letteralmente dalla pagina nei suoi 3D CityLiveSketch.
Pro tip: Perfetto per chi ama viaggiare e disegnare. Le sue tecniche sono un'ispirazione contagiosa per chiunque voglia documentare i propri viaggi in modo creativo.
👉 Scopri @citylivesketch su Instagram
3. @millo Francesco Camillo Giorgino e il mondo in bianco e nero
Millo è uno street artist riconosciuto in tutto il mondo per il suo stile votato alla purezza del bianco e nero con tocchi di colore. I suoi murales di personaggi giganti in contesti urbani creano un dialogo poetico tra arte e architettura.
Chicca nascosta: Ogni sua opera racconta una storia diversa, sempre con un messaggio profondo nascosto nella semplicità del bianco e nero.
👉 Esplora il mondo di @millo su Instagram
4. @robertocelestri Il primo art influencer d'Italia
Roberto Celestri, filmmaker freelance nato a Noto, è diventato in meno di un anno il primo art influencer d'Italia. I suoi video brevi, girati con iPhone, mettono in luce opere d'arte meno conosciute con un'attenzione alla luce ispirata a Caravaggio.
Perché vale la pena: Ha collaborato con i Musei Vaticani e il MAXXI. I suoi video privi di voice over, accompagnati da melodie classiche, trasformano l'arte in cinema.
👉 Segui @robertocelestri su Instagram
5. @alicepasquini Street art al femminile
Alice Pasquini, nota anche come Alicè, è una street artist, illustratrice e scenografa che pone al centro delle sue creazioni la figura femminile, lontana dagli stereotipi. Le sue opere spaziano dagli stencil ai murales, conquistando il panorama internazionale.
Momento wow: La sua capacità di dare dignità e forza alle figure femminili attraverso la street art è rivoluzionaria. Oltre 90.000 follower che la seguono per le sue opere urbane.
👉 Ammira l'arte di @alicepasquini su Instagram
6. @benedettodemaio Il professore che unisce arte e insegnamento
Benedetto De Maio è un professore d'arte che mescola diverse tecniche: fotografia, pittura, body art, mosaico ed elaborazione digitale. Le sue opere danno vita a spaccati onirici che educano i suoi studenti alla creatività anche attraverso i social.
Pro tip: Un esempio perfetto di come l'educazione possa essere creativa e moderna. I suoi lavori sono un ponte tra arte tradizionale e digitale.
👉 Scopri @benedettodemaio su Instagram
7. @segui_le_briciole Clarissa Cozzi tra illustrazione e poesia
Clarissa Cozzi fonde illustrazione e fotografia per dare vita a momenti di poesia e sospensione. Le sue composizioni ricordano spezzoni di fiaba o ricordi di un'infanzia magica, come storie raccontate prima di andare a dormire.
Chicca nascosta: Per questa illustratrice e scrittrice lo storytelling è centrale: vuole "raccontare storie che invoglino le persone a prenderne parte".
👉 Segui le briciole con @segui_le_briciole su Instagram
8. @tvboy_streetart Salvatore Benintende e l'ironia urbana
Tvboy è uno degli street artist italiani più celebri internazionalmente. Nato a Palermo, cresciuto a Milano e basato a Barcellona, il suo stile è caratterizzato da ironia tagliente e attenzione ai temi sociali e politici con influenze pop.
Perché vale la pena: Le sue opere mescolano critica sociale e cultura contemporanea, rendendo l'arte di strada un potente strumento di comunicazione sociale.
👉 Segui @tvboy_streetart su Instagram
9. @jorit Jorit Ciro Cerullo e i volti dell'umanità
Jorit si concentra sulla raffigurazione realistica del volto umano. Le sue opere sono riconoscibili per le due strisce rosse sulle guance, ispirate ai rituali africani che simboleggiano il passaggio all'età adulta e l'ingresso nella tribù.
Momento wow: I suoi murales iperrealisti trasformano i muri delle città in gallerie d'arte a cielo aperto. Oltre 213.000 follower seguono la sua arte urbana.
👉 Contempla i volti di @jorit su Instagram
10. @thegirlinthe.gallery Cristina Giopp e l'arte accessibile
Cristina Giopp, giovane storica dell'arte di Padova, ha creato The Girl in the Gallery per rendere l'arte accessibile. Non si limita a postare immagini, ma aggiunge informazioni dettagliate su autori, opere e mostre, generando un approccio consapevole all'arte.
Pro tip: Ispirata dall'aforisma di Picasso che "l'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni", rende l'arte rilevante per tutti.
👉 Esplora l'arte con @thegirlinthe.gallery su Instagram
Insomma: questi 10 account dimostrano che Instagram può essere molto più di una vetrina di narcisismo digitale. Quando la creatività autentica incontra la capacità di raccontare, nasce qualcosa di magico: l'ispirazione che si trasmette da schermo a schermo, da cuore a cuore.
Ti piace scoprire nuovi talenti creativi? Su Notepad.it ogni settimana condividiamo storie di persone che fanno cose straordinarie con passione e originalità. È gratis e puoi cancellarti quando vuoi.
Quale di questi account ti ha colpito di più?